Grotte in Slovenia
In collaborazione con il
Catasto della Jamarska Zveza Slovenije
Notizie dalla speleologia in Slovenia
In questa sezione pubblichiamo una speciale rubrica con le notizie riguardanti la pratica dell'attività speleologica in Slovenia, curata da Stojan Sancin
Le coordinate chilometriche Gauss – Krueger
In Slovenia sono in uso la proiezione di Gauss – Krueger ed un sistema di coordinate chilometriche ( Negli ultimi tempi ci sono stati alcuni cambiamenti, tuttavia il sistema rimane praticamente lo stesso).
La coordinata Y indica la distanza OVEST – EST.
La coordinata X indica la distanza SUD - NORD.
( Nell’ utilizzo delle coordinate bisogna stare attenti al fatto che alcuni autori scrivono per prima la coordinata Y, mentre altri scrivono per prima la coordinata X. )
Le coordinate sono del tipo:
Y = 5414993 ( cinque milioni quattrocento quattordici mila novecento novanta tre metri;
X = 5099852 ( cinque milioni novanta nove mila ottocento cinquanta due metri.
Come si vede le coordinate sono composte da sette numeri. Siccome l’ errore con cui si determina la posizione di una grotta era nel passato ( e probabilmente rimane ) superiore ai 10 m, i “ padri ” del Catasto hanno deciso di non scrivere l’ ultimo numero. Quindi le coordinate venivano ( vengono ) scritte, ad esempio,.
Y = 541499
X = 509985
Come si vede le coordinate hanno solo sei numeri invece di sette.Nell’ utilizzo di coordinate di questo tipo bisogna ricordarsi di aggiungere uno zero alla fine.
Le coordinate di sopra complete sono:
Y = 5414990
X = 5099850
( Naturalmente lo zero finale non significa che la posizione sia giusta al metro )
Sulle cartine troviamo spesso le coordinate del tipo:
Y = 5417
X = 5098
Come si vede mancano tre numeri. In questo caso bisogna aggiungere tre zeri alla fine e si ottiene:
Y = 5417000
X = 5098000.
Recentemente si è cominciato a scrivere le coordinate senza il 5 iniziale ad esempio:
Y = 411028
X = 127853
La scrittura giusta si ottiene aggiungendo un 5 all’ inizio ed è:
Y = 5411028
X = 5127853
In alcuni casi troviamo scritto:
Y = 531
X = 026
In questo caso bisogna aggiungere un 5 all’ inizio e tre 0 alla fine. La scrittura giusta è:
Y = 5531000
X = 5026000.
Esercizi:
Es. 1 : Troviamo scritto:
Y = 541124 X = 506614
Come si vede abbiamo sei numeri invece di sette. Inoltre all’ inizio abbiamo un 5. Quindi per avere sette numeri manca un 0. La scrittura giusta è :
Y = 5411240 X = 5066140
Es. 2 : Troviamo scritto:
Y = 5395 X = 5081
Come si vede abbiamo solo quattro numeri invece di sette. Inoltre all’ inizio abbiamo un 5. Quindi per avere sette numeri mancano tre 0. La scrittura giusta è :
Y = 5395000 X = 5081000
Es. 3 : Troviamo scritto:
Y = 393870 X = 080140
Come si vede abbiamo sei numeri invece di sette. Inoltre all’ inizio manca un 5. Quindi per avere sette numeri manca un 5. La scrittura giusta è :
Y = 5393870 X = 5080140
Es. 4 : Troviamo scritto:
Y = 394 X = 075
Come si vede abbiamo tre numeri invece di sette. Inoltre all’ inizio manca un 5. Quindi per avere sette numeri mancano un 5 all’ inizio e tre 0 alla fine. La scrittura giusta è :
Y = 5394000 X = 5075000
GPS
La maggioranza dei GPS non contiene le coordinate Slovene. Un buon “ elettronico “ riesce tuttavia ad introdurle in pochi minuti.
Un metodo semplice che farà inorridire i fautori della precisione al centimetro, è il seguente: Si imposta il GPS su UTM ED 1950. Le coordinate così ottenute si trasformano in coordinate slovene semplicemente sostituendo lo 0 iniziale della coordinata Y con un 5 ed aggiungendo poi 290m al valore così ottenuto. Alla coordinata X si aggiungono 830m . L’ errore si aggira sui 10m.
La cartografia slovena
ATLAS SLOVENIJE.
Si tratta di un volume, formato A4, di oltre 400 pagine. Contiene circa 200 cartine in scala 1 : 50.000 che coprono tutta la Slovenia. Riporta inoltre la planimetria delle principali città.
L’ ultima edizione non ha le coordinate chilometriche.
Sulle cartine sono segnate le principali grotte della Slovenia. Le posizioni sono state fornite dal Catasto della Jamarska Zveza.
Si trova nelle librerie. Il costo si aggira sui 110€.
DRZAVNA TOPOGRAFSKA KARTA in scala 1: 25.000
Si tratta di circa 200 cartine di circa 40 cm X 60 cm.
Ogni cartina corrisponde ad una pagina dell‘ ATLAS SLOVENIJE.
Ha le coordinate chilometriche.
Riporta numerose grotte. Le posizioni sono però spesso errate. La fonte delle posizioni delle grotte è ignota.
Si trova nelle librerie specializzate.
Carta Tecnica 1 : 5.000 ( per le zone abitate ) e 1 : 10.000 ( zone disabitate ).
Si tratta di cartine di 45cm X 60cm.
Per coprire le zone carsiche servono circa 1.500 cartine.
Hanno le coordinate chilometriche.
Riportano numerose grotte. Le posizioni sono però spesso errate. La fonte delle posizioni delle grotte è ignota.
Si trova presso il GEODETSKI ZAVOD a Ljubljana.
Il costo ammonta a circa 6€ per cartina.
Stojan Sancin