Lo JOSPDTrst prova il NONEX
News sulla nostra home page
Sotto trovate un elenco di collegamenti alle ultime novità che sono state pubblicate sul nostro sito internet. Cliccate sul titolo per visualizzare l'intera notizia...
Le cose promesse dalla publicità sembravano incredibili, ma il desiderio di sostituire ogni tanto l’olio di gomito con qualcosa di più riposante ed efficace era tale che si è deciso di provare. Ottenuto il porto d’armi, procedura un po’ bigolosa e costosa, si è proceduto all’acquisto delle cartucce da 12 mm medie e dell’esploditore (procedura semplice e veloce ma costosissima :(( ).

Per la prima prova si è scelto un relitto di cavità con una fessura soffiante sul fondo. Effettuato un foro da 14mm (uno da 13mm sarebbe stato meglio, ma non abbiamo trovato la punta). Inserita la carica e riempito il foro con sabbia, abbiamo tirato il filo fino ad un riparo ultra sicuro, turato le orecchie ed azionato l’esploditore.
Prima sorpresa: invece di un potente BUMM, si è sentito un modesto PUFF. Inoltre non sono volate pietre. Fumo pochissimo. Il PUFF era talmente debole, che abbiamo subito pensato di aver sprecato i nostri soldini. Precipitatoci ad esaminare l’esito abbiamo costatato il distacco di un bella fetta di roccia, pari circa ad un secchio abbondante.
Seconda sorpresa: il tubicino di plastica rossa contenente l’esplosivo era praticamente intatto. Mancavano solo i tappi alle due estremità. La cosa ci ha sorpreso molto. Un’esplosione avrebbe dovuto frantumare completamente, ed almeno in parte anche fondere, il tubicino. Invece niente. La cosa ci ha sorpreso tanto, da farci sospettare di aver effettuato il foro in un pezzo di roccia già in qualche modo marcia, e che quindi il risultato fosse dovuto più alla scadente qualità della roccia, che all’ effetto dell’ esplosione. Ma un attento esame della roccia ha mostrato che questa era di ottima qualità e che quindi il NONEX funzionava.Le prove successive hanno confermato i risultati della prima prova. Unica differenza: in alcuni casi invece di espellere il tappo, il tubicino viene spezzato in due, tre parti. Nessuna traccia di fusione della plastica. La cosa indica che legando insieme più cartucce e facendo esplodere una, le altre non esplodono. Una buona notizia per conservare le cartucce.
Conclusione:
- 1.Il NONEX funziona;
- 2.Per acquistarlo bisogna avere il porto d’armi. Cattiva notizia perché la cosa costa tempo e danaro. Buona notizia perché viene disincentivato un uso indiscriminato;
- 3.Il NONEX costa. Cattiva notizia e buona notizia, come al punto 2.
Claudio Bratos e Stojan Sancin